skip to Main Content

Chi siamo

La principale attività di SECI REAL ESTATE consiste nell’acquisizione, nel recupero e nella valorizzazione di aree e/o immobili. Tutto ciò viene eseguito direttamente, ovvero attraverso la costituzione di specifiche NewCo in partecipazione, a seconda delle esigenze, con operatori locali o con operatori nazionali/internazionali, affidandosi per le attività di progettazione, commercializzazione, media-relations a specifiche ed idonee strutture di settore.

Offre servizi di Project Management al Real Estate attraverso la controllata M PROJECT e agisce nel settore costruzioni, eseguendo appalti pubblici e privati, tramite S.A.P.A.B.A., specializzata anche nell’attività estrattiva di materiali ghiaiosi e nella produzione di conglomerati cementizi e bituminosi. Infine, attraverso ARENARIA, opera nel campo dei lavori costieri, grazie anche a due importanti concessioni per l’utilizzo di depositi sabbiosi, situati nel Medio Adriatico e nel Tirreno Meridionale.

Seci Real Estate

SECI Real Estate opera nel settore immobiliare, direttamente o attraverso società di scopo, vantando una lunga tradizione nello sviluppo di importanti iniziative, principalmente focalizzate nei settori commerciale, direzionale e logistico-produttivo. La riqualificazione urbanistica di grandi insediamenti industriali è la missione che da sempre guida l’azienda, a cui si affianca l’attività di acquisizione e valorizzazione di aree e immobili. Ad un mercato in rapido mutamento come quello attuale, SECI Real Estate offre la competenza del suo management e l’affidabilità di un network di professionisti in grado di gestire ogni fase di operazioni complesse e spesso di lunga durata.

M PROJECT

M Project è la controllata di SECI Real Estate che gestisce e coordina i progetti e gli interventi al Real Estate in ogni singola fase, dal concept al collaudo finale, controllando per conto dei committenti il rispetto dei tempi,del budget e degli standard qualitativi previsti.

S.A.P.A.B.A.

S.A.P.A.B.A opera nel settore costruzioni con realizzazioni di edilizia industriale, direzionale, commerciale e di restauro conservativo. A questo affianca la sua storica attività di produzione di conglomerati bituminosi, calcestruzzi e inerti. L’impresa, con 86 anni di attività, vanta un percorso lungo e consolidato portato avanti grazie ad una valida ed efficiente combinazione di risorse umane e abilità operative.

ARENARIA

Arenaria opera nel campo dei lavori costieri, grazie anche a due importanti concessioni per l’utilizzo di depositi sabbiosi, situati nel medio Adriatico e nel Tirreno meridionale. Attraverso propri mezzi o mediante partnership, è in grado di eseguire attività di dragaggio e ripascimento costiero, nonché di gestire, sia in fase programmatica che esecutiva, interventi di riqualificazione delle coste e delle aree lagunari e fluviali.

Facciamo parte di un grande Gruppo

Diversificazione dei settori di appartenenza e capacità di cogliere le opportunità dei mercati mondiali in continua evoluzione: questa è la missione del Gruppo Maccaferri, una realtà industriale attiva dal 1879 e presente in tutto il mondo per offrire prodotti, tecnologie e servizi sia ad aziende operanti nei settori industriali più avanzati, sia ai consumatori finali. Valorizzare le persone, pensare e agire con professionalità e trasparenza in un’ottica di approccio globale sostenibile e nel rispetto dell’ambiente sono i valori su cui il Gruppo basa la propria crescita.

Vocazione industriale, diversificazione ed internazionalizzazione sono le caratteristiche principali che hanno permesso al  Gruppo di diventare la realtà  multinazionale di oggi.

La storia del Gruppo Industriale Maccaferri inizia ufficialmente nel 1879, anno in cui veniva registrata la Ditta “Maccaferri Raffaele officina da fabbro”, operante a Zola Predosa in provincia di Bologna.

Dalla metà degli anni 80, sotto la spinta del rapido mutamento degli scenari competitivi sui mercati di  riferimento, la  strategia del Gruppo si è concentrata sulla ridefinizione delle aree di business, concludendo varie operazioni di concentrazione, cessione ed acquisizione di attività partecipando a nuove iniziative industriali.

Ancora oggi il Gruppo Industriale Maccaferri fa capo alla omonima famiglia che gestisce ogni sua  attività  attraverso  la  Holding SECI (Società Esercizi Commerciali Industriali) S.p.A., costituita nel 1949.

Il Gruppo Industriale Maccaferri crede nel valore del lavoro e considera la legalità, la correttezza e la trasparenza dell’agire presupposti imprescindibili per il raggiungimento dei propri obiettivi economici, produttivi e sociali

Il Gruppo Industriale Maccaferri ha da sempre svolto attività nel settore immobiliare: inizialmente con l’obiettivo di  gestire e valorizzare il proprio patrimonio e successivamente, attraverso la creazione di una specifica società di Real Estate, con lo sviluppo di nuove iniziative specificamente immobiliari. Tale attività affianca quelle storiche nei settori metallurgico, meccanico, edile, alimentare, tabacco ed infine energie rinnovabili.

VISITA IL SITO

Back To Top